Progetto di Ascolto e Orientamento offerto dal Collegio San Luigi del quale si occuperà la Dott. Piera Tuzzolino Psicologa e Psicoterapeuta (albo n.8424) riservato agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado e del Liceo Economico Sociale che partirà dal mese di Novembre.
All’interno del documento troverete tutte le modalità per l’adesione nel caso foste interessati.
La certificazione linguistica è un attestato formale, con valore internazionale, del livello di conoscenza di una lingua, rilasciato da un ente certificatore riconosciuto ( ESOL Cambridge, DELF, DELE). Costituisce quindi lo strumento di identificazione e di riconoscimento ufficiale delle competenze d’uso di una lingua straniera, che stabilisce in maniera univoca che cosa una persona “sa fare” in quella lingua. In ambito scolastico i livelli sono 4: A1, A2, B1, B2.
Nella scuola secondaria di primo grado gli alunni vengono preparati al livello A1 e A2;
La certificazione linguistica è utilizzata da chi, per motivi di studio o di lavoro desidera ottenere una dichiarazione ufficiale e garantita della sua competenza linguistica in una determinata lingua.
In ambito scolastico e universitario
Potenziamento di Lingua Inglese con due ore aggiuntive di insegnamento di Docente madre lingua.
Questo progetto punta all’educazione della cittadinanza digitale responsabile, che rappresenta uno strumento fondamentale per lo sviluppo del senso critico, e all’educazione per i diritti umani come strumento per contrastare i discorsi d’odio (hate speech) online/offline e la discriminazione. Favorendo l’acquisizione di strumenti utili per utilizzare i media e i social network in modo critico e consapevole, l’obiettivo è quello di stimolare un atteggiamento positivo nei confronti della diversità, che può essere considerata come un’importante fonte di arricchimento a vantaggio dell’intera comunità.
In collaborazione con la docente di materie umanistiche, si cercherà di fissare le strutture fondamentali della metrica e della retorica lavorando in maniera creativa. Si leggeranno testi classici e contemporanei senza contestualizzarli secondo i tradizionali criteri della storia della letteratura, ma in base agli argomenti e alle esperienze dei ragazzi, “svelando” solo in un secondo tempo autori e provenienza storica e geografica.
Il progetto è finalizzato alla creazione di testi poetici da parte dei ragazzi, sia tramite lavori di gruppo che individuali.
Gita al Giardino di Archimede a Firenze in cui verranno presentati strumenti scientifici ai ragazzi e saranno fatti eseguire dai ragazzi stessi alcuni laboratori.
Partecipazione al Campionato di Giornalismo Scuole Medie di Bologna, in collaborazione con il Resto del Carlino.
Collegio San Luigi Secondo Classificato nella edizione 2019.
Tale progetto nasce dall’esigenza di sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela del nostro pianeta iniziando dalle piccole azioni quotidiane. L’attenzione sarà rivolta ad un uso consapevole di oggetti alternativi alla plastica e al riciclo.